Ho iniziato a seguire dalla pillola dal 2002, sono ripartito dall'inizio al ritmo di una al giorno e sono arrivato fin a qui. Volevo dire alcune cose:
1. Chiunque sia questo Matteo che ringrazi sempre, ringrazialo anche da parte mia e digli che lo stimo tantissimo.
2. La mia immagine di questo Mondiale è la Danimarca (squadra per cui ho sempre simpatizzato e mia favorita anche nel 2022) in lacrime dopo l'uscita contro la Croazia ai rigori, a partire dal buon Schmeichel con il padre in tribuna.
3. Tra le mille storie raccontate in questa serie, quella che mi è rimasta più impressa è quella di Garrincha, la gioia del popolo che non conoscevo. Grazie per avermi fatto conoscere lui e i mille protagonisti di questa serie.
4. Sono rimasto anche colpito, aldilà degli esempi più recenti (ma già del Brasile 2014 non ne avevo idea), di quanto si intreccino calcio e politica, e di come praticamente quasi mai si possa raccontare un mondiale che non abbia un retrogusto amaro per le vicende intorno al quale si è svolto.
Author — Pignoragliaglio
Congratulazioni per essere arrivato fino in fondo alla serie sui Mondiali, probabilmente la più bella del canale anche perché quella narrata con più spensieratezza, trattandosi di fatti incruenti ed anzi, portatori di gioia e di speranza per tante persone. Sono contento che ci sarà anche una serie sugli Europei, anche perché ammetto che a parte quelli del 2004 non ne so nulla. Mi piacerebbe - spero di non chiedere troppo! - guardare un giorno anche qualche pillola (anche slegata l'una dall'altra) sui principali tornei per club, Coppa dei Campioni e Coppa Libertadores soprattutto, magari anche solo come Aperistorie.
Author — André Fiori
Ciao Gioele, purtroppo siamo arrivati alla fine, questi appuntamenti con la storia del calcio ci mancheranno, era una parentesi di ricordi e aneddoti piacevolissima, che con il tuo stile hai padroneggiato senza essere mai noioso .grazie
Author — Ulpio Traiano
Mi è piaciuta molto la storia di Roger Milla. Non lo conoscevo e mi ha stupito per la sua capacità di mantenersi a alti livelli per così tanto tempo.
Author — Federico Apicella
Io non sono appassionato di calcio. Conosco i rudimenti, seguo solo le partite della Nazionale, ma, da un anno a questa parte, ho seguito questa serie sui Mondiali con un trasporto e un hype per l'episodio successivo come raramente mi è capitato. Sono anche uno che commenta raramente, ma per questo finale era doveroso lasciare scritto qualcosa. Perché il calcio è fatto sì di gioco, di punteggi, di vincitori e vinti, ma è fatto soprattutto di persone, persone con una storia, dal grande campione all'ultimo dei ragazzi che giocano nel campetto dell'oratorio. E tu, Gioele, sei stato una guida d'eccezione, capace di farmi emozionare per momenti che, a causa della mia giovane età, non ho potuto vivere (nel 2006 avevo 5 anni, e di quel Mondiale ricordo soltanto mio padre che, mesi dopo la fine della competizione, continuava a ripetere "TOTTI!" con la voce di Caressa). In conclusione, a te, nostro Virgilio del pallone, a Matteo, e a tutti coloro che leggeranno questo pippone, auguro un buon Mondiale, con la speranza che, come una fenice che rinasce dalle sue ceneri, gli Azzurri possano tornare più forti di prima.
PS: se non la conoscete, vi consiglio di ascoltare la canzone "La Nazionale" di Lorenzo Baglioni, scritta prima della finale dell'Europeo. Merita tantissimo, ve lo assicuro.
Author — Dix of the Hill
Devo dire che della serie ho apprezzato moltissimo i mondiali prima della seconda guerra mondiale, sono così affascinanti e quasi mitologici.Nel cuore mi è entrato Sindelar, mito totale
Author — Cristian Tadrous
Kasper Schmeichel non sarà forse un campionissimo come il leggendario padre, ma è un portiere solido, capace e bravo.
Il leggendario titolo del Leicester di Ranieri è passato anche e soprattutto per le sue manone
Author — Metal Mike Free Man
È stato bellissimo e divertente aiutarti. ☺La mia squadra del cuore, come per te, è ovviamente l'Ungheria del 54. Il calciatore per me è Garrincha, ti giuro che ogni volta che ne sento parlare mi commuovo per la sua incredibile parabola. Le ali destre sono sempre state il sale del calcio, da Best a Garrincha passando per Meroni... Ma anche il leggendario Uruguay del 50... Vorrei rinascere Obdulio Varela.
Author — matteo di silvestro
Complimenti… un appuntamento fisso questa serie. Fatta con un’attenzione maiuscola come gli altri contenuti. Sarebbe bello farla anche su altre competizioni, lo dico così, con la speranza di un’appassionato
Author — Vincenzo Pane
Questa serie mi è piaciuta tantissimo anche se di solito non seguo il calcio. Il "mio" mondiale è quello di Italia 90, un momento particolare per me e mi ha fatto piacere riviverlo con il tuo racconto.
Author — Graziana Pierobon
Facendo una piccola digressione ti vorrei dare uno spunto per una prossima pillola di storia: non so se la conosci, ma quest anno ricorre il 50esimo anniversario della tragedia delle Ande, in cui un gruppo di giocatori uruguaiani di rugby partí per il Cile e caddero in mezzo alle Ande e si salvarono dopo 72 giorni in una maniera incredibile, bellissima storia secondo me interessante da raccontare
Author — ROSALIA CAMERONI
Serie stupenda, spero che un giorno ci saranno gli europei, ma solo se ti interessa. È stata una bella produzione perché si vede che ci tenevi a farla.
Author — Namata
Serie più che avvincente e appassionante, grazie <3
Author — Riccardo Troiano
Kante' è strepitoso soprattutto per la sua storia... Da povero a simbolo di riscatto sociale
Author — andrea tondini
Hai fatto un lavoro eccezionale, un piacere seguirlo!
Grazie!
Author — Ivo Ivano
Uno spettacolo queste puntate! Grazie davvero, un lavorone
Author — Umbe
Riguardo al post mondiale della Croazia (paese che frequento abitualmente e che conosco benissimo), ci fu atmosfera di festa sia nell'immediato dopopartita sia al rientro della squadra a Zagabria. Bellissimo vedere i tifosi davanti ai maxischermi di Zagabria che intonavano tutti insieme, durante la premiazione, il Moja Domovina, l'inno patriottico croato per eccellenza.
Author — Francesco Rapalino
serie strepitosa, appena conclusa, GRAZIE!! detto da uno come me che segue solo l'Italia a mondiali ed europei e che proprio non calcola tutto il resto del calcio....e che proprio non si aspettava di potersi appassionare a dei video cosi. invece mi hanno preso tantissimo, merito della qualità e della passione che ci ci hai/avete messo!
Author — Francesco Pedelini
E' stata una serie bellissima e l'ho seguita avidamente pur non essendo particolarmente appassionato di calcio.